D&D 116 INDICE
articoli
p 05- Prendere posizione fisicamente, mentalmente,
culturalmente – Cecilia Antolini
p 07 – Il bambino “congelato”. Staticità verso discontinuità
evolutiva – Alessandra Bortolotti
p 09 – Il territorio del parto. The Birth Territory theory:
una teoria per la pratica della midwifery
Verena Schmid
p 14 – Con la donna. Il legame mamma-bambino come
risorsa – Valentina Baglioni
p 18 – Il massaggio dei ligamenti dell’utero – Verena Schmid
p 19 – In gravidanza. Sensibilizzare le donne al posizionamento fetale – Chiara Pizzi
p 23 – Le competenze fetali e come valutarle
Anna Maria Rossetti
p 24 – 10 minuti di stretching al giorno in gravidanza
Elena Bing e Silvia Garelli
p 26 – Prodromi. L’utero organo di orientamento fetale
Anna Maria Rossetti
p 29 – Il malposizionamento fetale nei prodromi
Anna Maria Rossetti
p 30 – La flessione precede la rotazione interna
Anna Maria Rossetti
p 31 – Ristabilire la fisiologia. Alcuni trattamentiglobali – Valentina Piazzera
p 36 – Identikit della rotazione interna
Anna Maria Rossetti
p 37 – Cattive abitudini. Uscire dalla comfort zone dell’assistenza – Filomena Verde
p 41 – La Peanut Ball – Anna Maria Rossetti
p 42 – Spinning Babies® e l’esperienza della Casa maternità Zoè – a cura di Casa Maternità Zoè
p 45 – Capovolta. La manovra di Walcher e la manovra di Gutschwager – Elena Peccia
p 48 – Quando il bambino sembra impegnato ma non lo è. – Anna Maria Rossetti
p 49 – Il massaggio profondo del perineo- Federica Taricco
p 51 – La manualità ostetrica – Verena Schmid
p 52 – Training multisensoriale. I sensi nascosti dalle procedure anti-covid- Silvia Garelli
p 57 – Ostetriche al tempo del Covid – Elena Peccia
rubriche
p 03 – Attualità – Lucia Smaldone
p 58 – Mostra ostetricia – Aurelia Serra
p 60 – Il personaggio – Aurelia Serra
p 62 – Invito alla visione – Rosalba Virginia Medina
inserto
p 65 – La forza che ribalta – Giada Stroppiana
p 66 – Serena racconta… – Serena Massa
p 69 – Compromessi – Judith Castro
p 71 – L’ostetrica giovane e quel qualcosa “messo storto” – Anna Maria Rossetti