IL BONDING DOPO I PARTI DIFFICILI. Editoriale di Verena Schmid
(…) Mister Bonding (o Missis Bonding) si ripresenta in questo numero di D&D. Ancora una volta. Ci ha provato ancora e ancora. Sotto varie spoglie. E’ un clandestino naturalizzato. Clicca e leggi tutto sul blog.
Vrooom! L'Ostetrica e il bonding. Claudia Sfetez | Bio-potere della nascita Pratiche di bonding nel mondo. Annalisa Garzonio |
Mr. Bonding. Se sai il mio nome, già non son più io... Cecilia Antolini e Silvia Dalvit Ménabé | Il sonno condiviso in Italia Benefìci, norma biologica e pregiudizi culturali. Alessandra Bortolotti |
Andare oltre Quando si perde il parto dei sogni. Francesca Lama | Il re-bonding. Come riallacciare il legame. Enrica Schiatti |
Ogni parto è un mondo. Cosa si intende per "parto difficile"? Gabriella Bianco | L'acqua madre. Il re-bonding attraverso l'acqua. Paola Greco |
Padre come pelle. Isabella Robbiani | Portare i bambini. L'uso della fascia. Claudia Sfetez |
Le curę prossimali nel continuum pre post-parto. Alessandra Bortolotti | Il bonding sospeso... Come favorirlo dopo un parto difficile. Verena Schmid |
Ostacoli al legame. Azioni che disturbano o interrompono il bonding. Chiara Pizzi | A contatto con l'ombra. Francesca Lama |
Da cosa partire? Le risorse dell'unione mamma-bambino. Luana Bellotti | Bio-potere della nascita Pratiche di bonding nel mondo. Annalisa Garzonio |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.